PROGRAMMA DEL TOUR B/L/D (Colazione/Pranzo/Cena)
1° GIORNO Italia – Tasshkent (volo) . Giovedì 19 Marzo
Volo: Italia - Tashkent. Arrivo e incontro con la guida per trasferimento in hotel. Pernottamento
2° GIORNO Tashkent-Samarcanda (B/L/D)
colazione in hotel poi trasferimento in stazione per prendere il treno alta velocità per Samarcanda ore 08:00-10:00 (orario preciso verrà comunicato 1 mese prima)
Arrivo e si comincia la visita della città. Scoprite la capitale dell’Impero di Tamerlano con la sua storia di venticinque secoli. Samarcanda è una vera e propria “soglia del paradiso”, ha il nome magico e un po’ misterioso, un invito lungo a viaggiare per gli artisti e sognatori, che ha mantenuto le sue cupole smaltate a vetro, le sue mura dai colori vivaci e mausolei che costituiscono il tesoro dell‘architettura dell’Asia Centrale. Visita al mausoleo di Gur-Emir (XV secolo) – che significa “la tomba dell’ Emiro” - è posto dove venne sepolto Tamerlano e i suoi seguaci. Il mausoleo fu costruito per ordine di Tamerlano per il suo nipote Mukhammad Sultan, morto nel 1403. La piazza Registan è il simbolo di Samarcanda (XV-XVII secolo) circondata dalle meravigliose madrasse di Ulughbek, Sher Dor e Tilla–Kari, decorate con l’abbagliante maiolica, la testimonianza dell’evoluzione dell’architettura dei Timuridi. Inoltre la visita nella moschea di Bibi-Khanim (XV secolo) rappresenta una gigantesca architettura. Era la più grande moschea della sua epocha nell’Asia Centrale. Vicino alla moschea si trova il bazar orientale Siab e’ la parte piu’ viva e piu’ colorata.
Pranzo in ristorante
Si ricomincia con la visita del complesso Shakhi-Zinda e’ un gioiello di architettura del XIV-XV di Samarcanda, unico nel suo genere, dove si possono trovare tutti i processi artistici della decorazione islamica. Proseguendo verso nord si raggiungono i resti dell’Osservatorio di Ulugbek una delle grandi scoperte archeologiche del XX secolo.
Cena in un ristorante tradizionale. Pernottamento in hotel
3° GIORNO Samrcanda-Mitan-Bukhara (288km) (B/L/D)
Colazione in hotel. Partenza per il villaggio di Mitan un piccolo villaggio situato nel vasto e splendido regione di Samarcanda, 60 km a nord-ovest della famosa oasi. Festa di Navruz e pranzo presso un famiglia del villaggio; assisterete alla preparazione dei cibi tradizionali. Avrete la possibilità di osservare la preparazione di bitchak - una pasta ripiena di verdure e che si cucina nel forno di argilla "tandyr".
Nerl tardo pomeriggio si prosegue per Bukhara. Arrivo e sistemazione in hotel
Pernottamento in hotel Cena in ristorante
4° GIORNO Bukhara (Visite a piedi) (B/L/D)
Colazione in hotel
Incontro con la guida e visita ad una delle più antiche città del mondo, la sua storia data la fondazione a oltre 2.500 anni. Bukhara nel corso di 200 anni fu il centro del Regno Islamico e fiorì come il centro commerciale e scientifico dell’Asia Centrale. Durante l’invasione degli mongoli nel 1219 venne distrutta. Oggi Bukhara è uno dei centri maggiori dell’industria e dell’economia e la città maggiore dell’Asia Centrale. Lyabi-Hauz è una piazza principale costruita attorno ad una vasca nel 1620. Nel XX secolo nel giardino davanti alla madrassa trovò posto il monumento del leggendario personaggio popolare Khodja Nasreddin. A est della statua vi è la Madrassa di Nodir Devan Beghi (1622), costruita come caravanserraglio, ma poi è diventata madrassa. A nord vi è la madrasa Kukeldash (1568-1569)- è il più antico e grande complesso di Lyabi Hauz. Oggi a Bukhara si trova una delle più antiche moschea dell’Asia Centrale – La moschea Magoki-Attari (10°- 12°-16° sec.).
Pranzo in ristorante
L’escursione pomeridiana: il simbolo principale e punto di riferimento della città è il Minareto Kalyan « il minareto grande », con un’altezza di 47 m. Vicino al Minareto Kalyan si trova la Moschea Kalyan, collegata al minareto da un piccolo ponte. Madrasa di
Ulugbek e Abdulaziz Khan. Proseguimento nella cittadella dell’Ark (XVIII-XIX secolo), una città regale, centro dell’ organizzazione statale di Bukhara. Accanto alla vasca di fronte all’ingresso dell’ Ark sorge la moschea Bolo-khauz (1712) – luogo di culto ufficiale dell’ emiro, luogo di una bellezza speciale. Il mausoleo dei Samanidi (X secolo) fu costruito nel periodo di Ismail Samani (892-907) e divenne sepolcro famigliare dei Samanidi.
Pernottamento in hotel. Cena in ristorante
5° GIORNO Bukhara– Khiva (treno) (B/L/D)
Colazione in hotel , siu prosegue con la visita di Bukhara: Palazzo estivo Sitorai Mokhi Xossa, Necropoli di Naqshbandi. Poi trasferimento in stazione e treno per Khiva 12:05 – 17:50 (orario preciso verrà comunicato 1 mese prima)
Pranzo in treno (LUNCH BOX) Arrivo e sistemazione in hotel
Pernottamento in hotel Cena in ristorante
6° GIORNO Khiva (B/L/D)
Colazione in hotel.
Intera giornata dedicata alle escursioni per la citta’ di Khiva. Nota come « la citta’ museo a cielo aperto ». Questa antica citta’ ha avuto il massimo splendore nel XIX secolo, è stata l’ultimo centro del commercio degli schiavi. L’escursione inizia con la visita della cittadella Ichan Kala « La fortezza interna » di Khiva. Il compatto e affascinante centro storico, ben conservato con monumenti del XVII-XIX sec: il complesso “Kunya Ark” con l’harem e le vecchie prigioni; la Madrassa di Amin Khan, la bellissima Moschea di Juma che era costruita nel X secolo e che e’ stata restaurata nel XVIII secolo. Pranzo in ristorante. Proseguono le visite con
il Tosh Khovli « Il palazzo di Pietra » costruito come splendida alternativa alla Kunya Ark, consiste in alcune costruzioni intorno ad un cortile circondato dalle mura. Visita della Madrasa di Kuli Khan, del bazar e del caravanserraglio.
Cena in un ristorante tradizionale Pernottamento in hotel
7° GIORNO Khiva-Urgench– Tashkent (B/L/D)
Colazione in hotel.
Trasferimento in aeroporto di Urgench per prendere il volo per Tashkent HY1052 / 09:35 – 10:55 (orario preciso verrà comunicato 1 mese prima) Arrivo e si comincia la visita della capitale: La madrassa di Kukeldash è una splendida scuola coranica del XVI secolo, la cui piazza si riempie di fedeli al venerdì in occasione della preghiera settimanale; nelle vicinanze sorge la piccola moschea Jami, risalente al XV secolo e utilizzata in epoca sovietica come officina per la lavorazione di lamiere. Il bazar Chorsu è un enorme mercato all’aperto. Visita della complesso Khast Imam, di particolare interesse è la Moschea Tillya Sheykh, del XVI secolo, in cui si conserva quello che è ritenuto il più antico Corano esistente, segnato col sangue dello stesso Califfo Osman, assassinato nel 655; la madrassa Barak Khan, fondata nel XVI sec. da un discendente di Tamerlano; il mausoleo Kafal Shashi, tomba dell’omonimo poeta e filosofo dell’islam che visse dal 904 al 979.
La visita continua con la piazza dell’ Indipendenza.
Pranzo e Cena in un ristorante locale. Pernottamento
8° GIORNO Tashkent – Italia (Volo) (B/_/_) . Giovedì 26 Marzo
Colazione in Hotel.
Tempo libero poi trasferimento in aeroporto e partenza per Italia.
Hotel previsti
Khiva Htl Bek Khiva 3* Htl Shams 3*
Bukhara Htl Basilic 4* . Htl Komil 4* Htl Emir’s Garden 4*
Samarkand Htl Zilol Baxt 3* Htl Orient Samarkand 3*
Tashkent Htl Daniell Hill 4* Htl Sharq Hotel 4* Htl Ramada 4*
In caso di indisponibilità verranno sostituiti da altri di identico livello
VOLI
Da Milano Turkish
19 Marzo TK1874 RomaFCO 11:30 - Tashkent UGC 21:30 (scalo a Istanbul)
26 Marzo TK369 TashkentTAS 07:00- RomaFCO 10:00 (scalo a Istanbul)
Da Roma UZ Air
19 Marzo HY258 RomaFCO 11:30 - Tashkent TAS 21:30
26 Marzo HY257 TashkentTAS 07:00- RomaFCO 10:00
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?