Programma di viaggio
Giorno 1 (domenica): Muscat (City tour)
Arrivo all’aereoporto internazionale di Muscat, incontro con la guida locale. Partenza per la visita guidata della Moschea Grande del sultano, la più grande al mondo,simbolo di eleganza e imponenza, realizzata in marmo di carrara, con il lussuoso lampadario di cristalli swarowski e l’immenso tappetodi manifattura iraniana. Visita del Museo Bait Al Zobair, per un’introduzione alla cultura e alla storia omanita. Pranzo in ristorante tipico omanita. Dopo pranzo visiteremo la città vecchia di Mutrah, in tempo utile per una passeggiata al lungomare che racchiude il porto: qui è ancorato lo yacht del sultano.Ci si può addentrare nel dedalo di viuzze del mercato più antico del paese, inebriati dal profumo d'incenso e di spezie, dalla fragranza tipica (Amouge) e tra vivaci colori di tessuti e prodotti tipici. Tappa fotografica al Palazzo Reale del sultano (Al Alam), sontuoso edificio dalle colonne intarsiate di mosaici d'oro e ceramiche blu, immerso in un curatissimo giardino con alberi e fiori rari. Visita dall’esterno delle due fortezze gemelle (Al Gilali e Al Mirani),edificate dai portoghesi nel XVI secolo a difesa della capitale. Fermata Fotografica all’opera house , rientro in Hotel pernottamento.
Giorno 2 (Lunedì): Muscat / Wadi Bani Auf / Photostop Al Hamra / Nizwa
Prima colazione, partenza da Muscat fino al batinah per iniziar il viaggio in fuori strada , come previsto dalla normativa del Sultanato durante i percorsi di montagna. Si inizierà il Cross Mountain, salendo verso la cima del monte del hagar facendo qualche sosta per ammirare il paesaggio maestoso, si giunge a wadi bani auf, noto per il suo snake canyon, per poi raggiungere la sommita; della monte a 2000 metri, dove Ivostri occhi verranno deliziati da una fantastica vista di palmeti e giardini terrazzati tra mura di pietra . Si riparte alla volta di Hamra per frmata fotografica ,tipica oasi omanita, per una breve passeggiata attraverso i portici del suo villaggio, tra case di fango e canali d'irrigazione risalenti al XVIII secolo. Proseguimento per Nizwa. pernottamento.
Giorno 3 (martedì): Castello di Nizwa ed il mercato - Jabal al akhadar – Wadi bani habib - Saiq plateau - Al Ain
Dopo colazione in hotel, Visita di Nizwa, nota come la perla del Islam, antica capitale dell’imamato dell’Oman del secolo IX, con l’imponente fortezza e l’adiacente castello. Visita del mercato locale, dove si potranno acquistare oggetti dell’artigianato locale, spezie, essenze, stoffe, vasi di terracotta e monili d’argento. si riparte verso il fascino del massicio del jabal al akhadar, il nome arabo significa montagna verde per la presenza dei molti terreni agricoli terrazzati. Si trova su altitudine di 2000 metri e gode di un clima ideale tutto l'anno dove si tratta del periodo estivo durante il quale avviene il clou della fioritura e della racolta delle frutte, il momento piu' suggestivo per visitare la montagna che si ricopredi un profumato manto rosa e vedere le tecniche tradizionali delpreparare l'acqua di rosa. Come programma si visita Wadi Bani Habib che e' un villaggio abbarbicato su altepiano che si affacia su una valle co vigneti e frutteli di mandorle e melograno e albicocche e pesche.Si prosegue il programma all'alto piano superiore del Saiq Plateau per godersi il panorama del grand cagnon, quel punto di altezza che viene chiamata Diana S' Point , un balcone panoramico era dedicato alla principessa inglese che ammiro' lo spetacolo durante il transito del sultanato. Si prosegue verso AL Ain un pittoresco paesino costruito interamente su una splendida scala agricola dove si tova fruta everdura e rose in cui si fa una bella passeggiata fare foto mitiche , il villaggio e' noto per le sue sorgenti d'acqua . Arrivo in hotel. cena, pernottamento.
Giorno 4 (mercoledì) : Wadi Bani Khaled – Wahiba Sands jeep 4x4
Dopo colazione in jabal akhadar, si saluta il deserto e si parte verso la scoperta di uno degli scenari più suggestivi del sultanato: Wadi Bani Khaled, indescrivibile paesaggio dai vividi contrasti di colore. Le aspre rocce e la ricca vegetazione si specchiano sulle limpide acque smeraldine con cascate e piscine naturali. Tempo a disposizione per un bagno nelle lagune del wadi. Si prosegue per l'ultima tappa della giornata: il deserto di Wahiba Sands. Immense dune dorate che si stagliano a perdita d'occhio da percorrere in 4x4. Sosta in cima ad una duna per ammirare il tramonto. Check in al campo tendato.
Giorno 5 (giovedì): Desert Crossing Dawhaiba Sands attraverso le Piste Nel Deserto Fino Alla Costa - Ras Al Hadd e La Spiaggia Delle Tartarughe, grande desert-crossing
Dopo colazione inizierete il vostro viaggio verso la costa, lungouna pista che attraversa il deserto, 4 ore circa di fuoristrada incredibile, degno della Parigi Dakar. Questo infatti vuole essere un viaggio che racchiude l’essenza dell’Oman, anche conla parte meno turistica e conosciuta. Per chi si approccia per la prima volta al deserto, oppure per chi ama la sabbia e le dune, questa sarà senza altro un’esperienza che non dimenticherà. Al termine della pista, sosta alle scogliere di ashkara, dove finisce la sabbia e inizia il mare. Arrivo a Ras Al Hadd in hotel. Alla sera, andrete alla ricerca delle tartarughe con un turtle watching notturno sulla spiaggia di Ras Al Jinz turtle Reserve: Misfat el Abriyeen – Hamra - Wadi Nakhar - Jebel Shams.
Giorno 6 (venerdì): Ras Al Hadd – Sur – Wadi tiwi– Bimah Sinkhole –Muscat
Prima colazione in albergo. Partenza per la visita panoramica alla pittoresca città di Sur, capoluogo della regione di Sharqiya, portodal fascino antico, dove ancor oggi è attiva la costruzione artigianale delle tipiche imbarcazioni omanite, i dhow. Visita ad un cantiere navale. La successiva tappa a Wadi Tiwi prevede un Trekking nel canyon fove finisce con una bella laggona che porta a nuoto dentro una grotta con le cascate ,in un paesaggio mozzafiato, tra rocce e lussureggianti palmeti di datteri e banani e piccoli villaggi locali. Si prosegue a visitare Visita a Bimah: singolare formazione geologica costituita da un ampio cratere che raccoglie acque cristalline dove ci si potrà concedere una breve sosta per un po’ di relax e per fare un bagno. Rientro a Muscat. Check in. Pranzo e Cena e pernottamento Hotel.
Giorno 7 (sabato): Isole Daymaniat
Partenza dall'hotel 8:30 am Si parte dall'hotel verso il porto marino dove la barca a motore inizia a navigare verso il Parco Marino delle Daymaniat: la navigazione dura circa 1 oretta ed è probabile avvistare banchi di delfini. il capitano della barca vi indica varie zone dove si potrà fare snorkeling su una barriera corallina incontaminata di vari colori. Potremo scendere su una delle isole incontaminate a prendere il sole e fare il bagno. Si rientra verso le 13:30. Cena inclusa in hotel , pernottamento.
Giorno 8 (domenica): Muscat - Italia
Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto internazionale di Muscat.
Hotels Previsti (o similari)
- Muscat: Ramada Encore Muscat Hotel – Camera Standard HB
- Nizwa: Intercity Nizwa Hotel – Camera Standard HB
- Al Ain: Sama Jebel Akhadar - camera standard HB
- Wahiba Desert: Arabian Oryx camp – Camera Deluxe HB
- Ras Al Hadd: Turte Beach Resort - Camera Standard HB
Nota bene:
Durante il periodo del Ramadan e di altre feste islamiche bar, pub, ristoranti, discoteche e night-clubs potrebbero essere chiusi o offrire servizio parziale ad orari prestabiliti, in accordo con quanto previsto dalle norme governative e dalle consuetudini religiose. Il pranzo durante il tour sarà consumato al sacco. Anche il consumo di bevande alcooliche è proibito in questo periodo.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?